Nuova sinergia tra BookingPiemonte.it e Cna Piemonte

13 novembre 2014


Franco Cudia, presidente di Cna Piemonte, Luigi Barbero, presidente di BookingPiemonte.it, Paola Casagrande, direttore dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte, e Filippo Provenzano, segretario Cna Piemonte, hanno annunciato che, a partire dal prossimo 1° dicembre 2014, il sito BookingPiemonte.it, il portale istituzionale per le prenotazioni turistiche firmato da Regione Piemonte, proporrà anche le imprese eccellenti dell'artigianato piemontese, con pacchetti, itinerari e promozioni online. Si troveranno le botteghe enogastronomiche a quelle dell’artigianato e della moda, con pastifici, cioccolaterie e pasticcerie, ma anche le ceramiche e le sartorie: in ogni comune del Piemonte esistono luoghi dove la qualità delle produzioni non solo è fruibile e acquistabile, ma diventa anche il miglior biglietto da visita per conoscere il territorio in tutti i suoi aspetti d’eccellenza.

Saper presentare il Piemonte attraverso i tratti distintivi che più ne marcano il carattere è la sfida che vogliamo cogliere - ha sottolineato Franco Cudia - Il 2015 sarà un anno straordinario, forse ancora più delle Olimpiadi del 2006: oltre all’Expo e agli eventi collaterali per la promozione di un territorio che fa da sempre del buon cibo una filosofia di vita, Torino e il Piemonte saranno al centro di eventi religiosi quali il bicentenario della nascita di don Bosco, l’Ostensione della Sindone e Torino Capitale europea dello Sport. Vogliamo che il turista, insieme a tutte le informazioni utili al suo soggiorno, abbia la possibilità di conoscere i diversi angoli di questa terra attraverso le sue tante imprese artigiane di eccellenza.

Ad un anno dalla nascita del portale sono già oltre undicimila le notti vendute - ha sottolineato Luigi Barbero - Il 40% dei turisti è in arrivo dall’estero con in testa Francia, Svizzera e Stati Uniti. Le strutture ricettive che hanno aderito alla piattaforma diventeranno quasi mille entro la fine del 2014. Adesso, grazie alla sinergia con Cna, BookingPiemonte sarà anche la vetrina delle eccellenze artigianali che al meglio sanno rappresentare la tradizione del Piemonte, offrendo ai turisti un’ulteriore chiave per cogliere tutte le potenzialità di questo territorio.

(nella foto: Barbero, Casagrande, Cudia e Provenzano)