Blue Note Milano: la programmazione di maggio e giugno

14/05/2015


La programmazione di maggio del Blue Note di Milano, in Via Borsieri 37, l’unica sede europea dello storico jazz club di New York, prosegue con grandi appuntamenti.

Ecco i prossimi appuntamenti del mese di maggio: il collaudato duo composto da Tuck & Patti (14, 15 e 16 maggio), il quartetto capitanato da Fabrizio Bosso, equilibrato mix di virtuosismo e poesia (17 maggio), il famoso bassista danese-vietnamita Chris Minh Doky insieme a The Nomads e tre ospiti d’eccezione: Dean Brown, George Whitty e Gary Novak (19 maggio), l’inconfondibile stile del chitarrista Wayne Krantz (20 maggio), i Radiodervish con il nuovo album “Cafè Jerusalem” (21 maggio), i ritmi swing dei CopaRoom nello spettacolo “Fly me to the moon” per festeggiare i loro 10 anni di carriera (22 maggio), l’eclettico vocalist GeGé Telesforo, uno degli innovatori dello scat (23 maggio), l’Italian Gospel Choir, che riunisce in un solo coro moltissime formazioni canore che operano nella musica gospel, soul, blues, R&B e jazz in tutta Italia (24 maggio), il cantante-pianista Anthony Strong, rivelazione della nuova musica UK (26 maggio), Felice Clemente, che presenta l’ultimo disco “6.35 AM” con Paolino Dalla Porta al contrabbasso, Massimo Manzi alla batteria e, special guest, Daniele Di Gregorio (27 maggio), il gradito ritorno di The Original Blues Brothers Band (nella foto) con gli inconfondibili ritmi e le sonorità del Rhythm & Blues (28 e 29 maggio), la marchin’ band numero 1 in Italia, i Funk Off, accompagnati dalla meravigliosa voce black di Karima per presentare il nuovo disco “Things Change” (30 maggio) ed, infine, il noto pianista cubano Omar Sosa, che presenta l’ultimo disco “Calma” (31 maggio).

Quest’anno Blue Note Milano apre, in via straordinaria, anche nei mesi di giugno, luglio e agosto a copertura integrale del periodo di Expo 2015.

Per il mese di giugno Blue Note si conferma come uno dei punti di riferimento nella scena milanese e non solo, proponendo una serie di nomi imperdibili. Questi i primi concerti in programma per il mese di giugno: il mitico contrabbassista Ron Carter (2 e 3 giugno), uno dei gruppi vocali più conosciuti in America, i New York Voices (5 e 6 giugno), il pianista contemporaneo Eric Reed, che presenta l’ultimo album “The Dancing Monk” dedicato a Thelonius Monk (7 giugno), l’asso della chitarra elettrica Stanley Jordan (9 giugno), l’ensemble de La Drummeria, composto da cinque dei più grandi batteristi italiani (10 giugno), la leggenda della chitarra Larry Carlton (12 e 13 giugno), il trio capitanato dal talentuoso chitarrista Fabrizio Sotti (16 giugno), i ritmi brasiliani di Márcio Faraco, l’erede dei grandi nomi della Bossa Nova (17 giugno), il progetto Hammond Eggs, vivace sintesi di blues, funky e jazz moderno, con special guest come il trombettista Randy Brecker e lo storico sassofonista degli Yellowjackets Bob Mintzer (19 giugno), la nuova, spettacolare formazione pianoless capitanata dal batterista Roberto Gatto e composta da Avishai Cohen, Francesco Bearzatti e Rosario Bonaccorso (23 giugno), la canta-fiorista Rosalba Piccinni (24 giugno), la suadente voce di Nick the Nightfly accompagnato dalla sua Orchestra (25 e 26 giugno), la leggenda vivente del jazz, creatore del Cool Jazz, Lee Konitz (28 giugno) ed, infine, Cyrille Aimée, giovane astro nascente della scena musicale, in bilico tra jazz, sonorità gipsy e pop sofisticato (30 giugno).

Oltre a questi appuntamenti, quest’estate Blue Note collabora con Estathè Market Sound, il festival di musica, divertimento e street food che animerà l’area dei Mercati Generali di Milano fino al 31 ottobre, dando vita a BLUE NOTE SUNDAY MUSIC VILLAGE. Un appuntamento domenicale dove jazz, street food e fun park per famiglie si uniscono in un contesto outdoor, naturale prolungamento della ormai collaudatissima esperienza del Blue Note Sunday Brunch. Il prossimo appuntamento del Blue Note Sunday Music Village è fissato per domenica 7 giugno.

Info, prenotazioni: www.bluenotemilano.com