HomeAway: il “Programma Partner Premium”

06/02/2018


HomeAway, sito leader per l'affitto di case vacanze nel mondo, ha lanciato il Programma Partner Premium, che premia i proprietari privati e i professionisti immobiliari in grado di offrire la migliore esperienza di soggiorno ai viaggiatori.

Il Programma Partner Premium prende in considerazione i seguenti elementi: buona prestazione sulla piattaforma, numero minimo di prenotazioni, risposta rapida alle richieste degli ospiti, gestione di tutte le prenotazioni, modalità di pagamenti attraverso la piattaforma, recensioni ottenute.

Il nostro scopo è quello di garantire ai viaggiatori la migliore esperienza possibile, con l’aiuto dei nostri proprietari privati e professionisti immobiliari. - ha affermato Gualberto Scaletta, Country Manager HomeAway Italia - Il Programma Partner Premium offre ai premiati un badge Partner Premium che identifica la proprietà come miglior partner di HomeAway mettendola in evidenza rispetto agli altri annunci, garantisce una visibilità negli esclusivi programmi promozionali di HomeAway come campagne marketing e social media , offrendo la possibilità di raggiungere centinaia di milioni di visitatori al mese. Il programma garantisce inoltre - ha aggiunto Gualberto Scaletta - l’accesso prioritario al supporto da parte del servizio clienti come anche a versioni beta di nuovi prodotti e funzionalità. Data la sua esclusività l’accesso è solo su invito e le proprietà incluse sono identificate nella pagina web con un contrassegno affinché gli ospiti sappiano che in queste strutture godranno di un’esperienza di grande pregio.

Nuovo sistema di posizionamento - HomeAway ha introdotto anche nuove metriche di posizionamento basate su elementi misurabili: il tasso di risposta, le visite alla pagina, le cancellazioni, il tasso delle prenotazioni rifiutate, le prenotazioni e le recensioni. Il nuovo sistema di posizionamento (ranking) aiuta i viaggiatori a trovare la proprietà più adatta alle loro esigenze ed incrementare le prenotazioni per i proprietari. Il tutto attraverso una rinnovata Area Proprietari in cui è possibile gestire, analizzare e intervenire sui i fattori che influenzano il posizionamento del proprio annuncio, le sue prestazioni e il suo andamento. In quest’ultima è anche possibile confrontare le proprietà presenti sul sito e localizzate nella stessa area geografica al fine di migliorare le performance dell’annuncio.

HomeAway ha introdotto anche due nuove importanti funzionalità che forniscono ai proprietari e ai professionisti immobiliari informazioni importanti per migliorare il profitto derivante dall’affitto degli appartamenti presenti sul sito.

Dashboard delle novità - Questo nuovo strumento, che si trova nella pagina principale dell’Area Proprietari, è simile a un “feed social” di notizie: offre, infatti, in tempo reale, notifiche personalizzate sulle performance degli appartamenti e consigli utili per migliorarle. Le informazioni più rilevanti della bacheca sono le notifiche delle prenotazioni perse e confermate, che possono essere confrontate con le altre proprietà nella stessa area. Inoltre, la sezione fornisce dati sui fattori che possono incrementare una prenotazione; come le foto dell’annuncio, la descrizione della proprietà o dei servizi offerti, ecc.

MarketMaker, ovvero come rivoluzionare il mercato attraverso i dati - Questo strumento per la gestione del reddito aiuta i proprietari a definire la loro strategia di pricing, fornendo loro informazioni sulla situazione del mercato nella loro area e sul comportamento dei viaggiatori quando effettuano prenotazioni e fanno ricerche nelle vicinanze. Questa funzione, in sintesi, permette di definire le strategie del mercato basate sull’analisi di valutazione di dati come la domanda, il tasso di occupazione, i prezzi, ecc.

Con questi nuovi e migliorati strumenti, messi a disposizione da HomeAway, il proprietario o professionista immobiliare è in grado di rilevare i punti deboli dell’abitazione, analizzare la concorrenza, capire come agisce il viaggiatore e adattare la propria strategia di visibilità per migliorare il posizionamento e le prestazioni dell’annuncio all’interno della piattaforma.

Info: www.homeaway.it/lp/ilmondoenelletuemani/