Vibram: la suola realizzata con materiali di scarto che avvolge la scarpa

15/05/2024


Durante la settimana del Salone del Mobile Vibram è stata presente alla Fabbrica del Vapore.

Cogliamo l'occasione per ricordare che la storia dell’azienda familiare Vibram di Albizzate è iniziata nel 1994 quando Marco Guazzoni, in anticipo sui tempi, ha prodotto la prima suola con materiali di scarto .

Per Vibram, che produce suole per scarpe, l’attenzione all’ambiente è sempre la bussola che ha orientato la sua visione.

In un periodo in cui tutti parlano di sostenibilità, a volte anche a sproposito, ci sono alcune imprese che non la ostentano semplicemente perché sono sostenibili “geneticamente”, cioè da sempre.

La sostenibilità è una strategia.

La strategia sostenibile di Vibram si basa suille seguenti basi: le parti interessate (vale a dire dipendenti, consumatori e comunità locale), l’energia (sono utilizzate solo rinnovabili), zero sprechi (ridotti scarti di produzione, ridotti rifiuti consumabili d’ufficio, eliminati i rifiuti pericolosi), organizzazione e procedure (opera una comitato di sostenibilità strategica), la catena di fornitura (coinvolgimento e mappatura dei fornitori) e l’innovazione di prodotto (progettazione ecosostenibile).

A fare la differenza sono sempre le persone: i giovani della attuale generazione in azienda sono attratti dalla sostenibilità.

Da oltre ottant’anni Vibram è leader mondiale del settore delle suole in gomma ad alte prestazioni per le attività outdoor, moda e tempo libero: Vibramè usa “Wrap Tech Sole”,la tecnologia di suola leggera, dal grip ottimizzato e che avvolge la tomaia della calzatura

Vibram Wrap Tech combina le performance di leggerezza e di grip in una inedita costruzione che, grazie al suo design intrinseco ed alle caratteristiche uniche della tecnologia della gomma, passa da 2D a 3D, limitando al massimo gli scarti e garantendo libertà di customizzazione della scarpa.